Nasce l ‘8.9.1933 a Trasacco, risiede in Avezzano, ha tre figli.
• ha insegnato nelle scuole elementari, nella scuole medie statali, nell’istituto Tecnico, nell’istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura, nell’istituto Magistrale “B.Croce”, nell’istituto Superiore d’Educazione Fisica dell’Aquila sezione staccata di Cassino (Fr);
• iscritto all’ordine dei giornalisti dal 1971, prima dei Lazio poi dell’Abruzzo; direttore responsabile della testata giornalistica Radar Abruzzo; vice presidente dell’istituto Abruzzese di Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza;
• socio della Deputazione di Storia Patria per gli Abruzzi;
• è stato membro dei Consiglio Scolastico Provinciale dell’Aquila e della Giunta Esecutiva, collaboratore esperto-esterno nella Scuola Media A.Vivenza d’Avezzano e di Trasacco, relatore sulla figura di Camillo Corradini nel Convegno Nazionale di Pescara sul tema Notabili e Notabilati;
• per conto della Fondazione Modigliani di Roma ha tenuto una relazione al Castello dell’Aquila sulle Società Operaie del Mutuo Soccorso; ha partecipato alle commissioni di premi giornalistici e concorsi di poesia;
• ha collaborato con il quindicinale Il Fucíno, con i quotidiani Il Tempo, Il Messaggero ed Il Centro, con i settimanali nazionali Oggi, La Domenica del Corriere e Novella 2000; redattore dei notiziari delle emittenti locali TeleAvezzano, Televeronica;ha collaborato con Radio Abruzzo-RAI;
• dirige pagine culturali dei settimanale Tuttoaffari; vincitore di premi giornalistici nazionali;
• ha pubblicato i seguenti libri: La legge Casati fino ad oggi, L’olocausto di Faccetta nera (Trasacco 1945), Papa Wojtyla da Telespazio del Fucino al mondo, (1986), Guida Turistica d’Alba Fucens (1996), Il Terremoto nella Marsica – collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri (1999), Antrosano – memoria e storia, con Giovanbattista Pitoni (2000), Fucino, percorso storico della memoria (2001), Albe Medioevale con G. Pitoni (2002), Il Treno delle due valli – FS Trenitalia ( cento anni sulla linea Avezzano-Roccasecca 2002), Storia della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Avezzano con G. Pitoni (2003), Trasacco – Immagini di ieri Edizioni 2003-2004. E’ direttore responsabile della rivista Radar Abruzzo e di Abruzzo Contemporaneo edita dall’Istituto Abruzzese per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.