Riserva Naturale Orientata “Monte Velino”
La Riserva Naturale Orientata “Monte Velino” è stata istituita nel 1987 con un Decreto del Ministero dell’ambiente, grazie alla volontà dei Comuni proprietari, Magliano de’ Marsi e Massa d’Albe, ed al Corpo Forestale della Stato cui è affidata la gestione e la tutela del territorio. La riserva si estende per circa 3.500 ettari in una zona dell’Appennino centrale posta ai margini settentrionali della piana del Fucino e comprende il gruppo montuoso del Velino, terzo per quota di tutto l’Appennino con i suoi 2.487 m., ben definito geograficamente dalle due grandi valli, Teve e Majelama.
La Riserva nacque per poter tutelare direttamente e concretamente un territorio bellissimo e soprattutto l’aquila reale , da sempre presente su questa montagna, ma fortemente minacciata da un uso ed una presenza sconsiderata di escursionisti e turisti. Con la Riserva si è potuto restituire a questo magnifico rapace la tranquillità necessaria per la cova e l’allevamento dei piccoli, al punto che da allora ha sempre nidificato con successo, contribuendo ad aumentare la popolazione su tutto l’Appennino abruzzese.
Ovviamente la maggiore tranquillità ha giovato a tutta la fauna, ricchissima soprattutto di uccelli. Negli anni, poi, il Corpo Forestale ha contribuito ad arricchirla ulteriormente. Operazioni mirate hanno portato al ripopolamento di specie animali un tempo presenti e scomparse da decenni come il corvo imperiale, il cervo e da ultimo il maestoso grifone che è divenuto in poco tempo l’animale più conosciuto e frequente da vedere.
| sito ufficiale |
Tel 3475256868 e-mail info@sherpa.abruzzo.it
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.